Nel seminterrato, sotto la segreteria, dove prima del 1969 era ubicato il bar, troviamo un ampia sala con circa 40 posti a sedere.
In tempi recenti rinnovata, grazie al lavoro di un gruppo di giovani, é ora un posto accogliente caratterizzato da colori caldi e finiture in legno.
Qui si riuniscono per gli incontri di catechesi i gruppi della comunità giovanile (18-19enni e giovani), edificazione spirituale e umana si attuano in questo luogo. Si impara, camminando insieme, in comunità, che “la metà é più alta, più grande, più attraente [...] quello che facciamo non è volontarismo, o una forma di dovere, ma è orientato a un compimento” (Cfr. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano).
Possibilità di proiezione e un impianto di diffusione sonora di alta qualità rendono questo luogo adatto anche alla visione di film per piccoli gruppi, corsi di formazione per i volontari e riunioni di vario genere.